Carovana

YOUZ

CAROVANA

Un percorso a tappe fatto di eventi sul territorio che ci porterà ad incontrare i giovani di tutta la regione Emilia-Romagna. A bordo di un vero e proprio caravan!


YOUZ CAROVANA 2022

È nato come un percorso di consultazione itinerante sulle politiche regionali che interessano i giovani emiliano-romagnoli. Obiettivo della CAROVANA, è stato quello di creare una comunità itinerante di giovani protagonisti, in grado di valorizzare il ruolo dei giovani come portatori di competenze, valori, energie e talento.

Grazie all’impegno congiunto della Regione e degli enti locali ospitanti, nel corso del 2022 sono state realizzate ben 19 tappe in tutta l’Emilia-Romagna, in città capoluogo e in aree decentrate, nelle quali i giovani hanno dialogato con le istituzioni per costruire insieme il futuro delle politiche regionali.







Cosa si fa nella Carovana?


  • Laboratorio giovani

sulle politiche regionali che hanno ricadute dirette o indirette sulla vita dei giovani emiliano-romagnoli. I tavoli di lavoro prendono spunto dalla discussione delle azioni raccolte nel documento Linee di indirizzo e di azione per le nuove generazioni - Triennio 2022-2024Alla fine del percorso Youz Carovana 2022, le opinioni dei giovani confluiranno in un report di accompagnamento alle “Linee di indirizzo e di azioni” e saranno portate all’attenzione della Giunta e dell’Assemblea regionali.

  • 2022 Anno Europeo Giovani
  • con la collaborazione di Europe Direct Emilia-Romagna scopriamo insieme tutte le iniziative dedicate ai giovani.


  • Laboratorio enti locali
  • tra esponenti degli enti locali e gli operatori che lavorano con i giovani (youth worker), per favorire lo scambio di buone pratiche e rafforzare i processi innovativi.
  • Fiera delle opportunità
  • per scoprire l'offerta dei territori ospitanti in termini di servizi, bandi e attività rivolti ai giovani.
  • Testimonianze
  • dai territori con i Laboratori Aperti, il Servizio Civile, Europe Direct e realtà del Terzo settore.
  • On air
  • con le webradio giovanili del territorio