Progetti di giovani sui temi ambiente, cultura, LGBTQ+, aggregazione, inclusione, lavoro, sport, autoimprenditorialità, digitale
Per la prima volta la Regione sosterrà finanziariamente progetti proposti da Associazioni e gruppi informali di giovani finalizzati allo sviluppo di attività culturali, aggregative, educative, artistiche, sociali, sportive, formative, sui temi ambiente/transizione ecologica/economia circolare, inserimento lavorativo, autoimprenditorialità giovanile, sviluppo di competenze digitali e superamento delle barriere di accesso ai servizi e alle opportunità.
In particolare, saranno privilegiati i progetti rivolti alle aree periferiche con approcci innovativi e particolare attenzione ai temi riguardanti: il superamento degli stereotipi di genere e dei pregiudizi, la prevenzione e il contrasto del bullismo e delle discriminazioni socioculturali, il benessere socio-relazionale e l’inclusione.
Ipotesi di realizzazione: entro il 2022