27 Ottobre 2022
Bologna Città
Bologna PAIR
La tappa autonoma di Bologna si è svolta nell'ambito del percorso “Nuove strategie per la qualità dell’aria - Verso il nuovo Piano Aria Integrato Regionale 2030”. Si è parlato di mobilità sostenibile, aree verdi in città, agricoltura sostenibile e risparmio energetico.
Dopo un momento di presentazione a cura della Vicepresidente della Regione Emilia-Romagna Irene Priolo, si sono svolti i consueti laboratori sulle "Linee di indirizzo e di azione per le nuove generazioni - triennio 2022-2024" sul tema Greener.
Dai lavori dei partecipanti sono emerse le seguenti esigenze:
- l'importanza di un investimento maggiore per collegare in modo sostenibile le aree cittadine con quelle periferiche .
- aumentare l'età per il Bonus Autobus in modo da includere anche studenti universitari
- migliorare la comunicazione della Regione sull'utilizzo dei mezzi elettrici e aumentare gli incentivi
- investire di più sulla cura e manutenzione delle piste ciclabili
- promuovere non solo la piantumazione di alberi ma anche quella di fiori nelle città
- utilizzare energia solare per alimentare le luci urbane
- investire sull'economia circolare e la produzione di biogas con gli scarti
- il riscaldamento pubblico deve essere alimentato da fonti rinnovabili e ridurre gli sprechi negli uffici pubblici







