Castelnovo Ne' Monti

Castelnovo Ne' Monti

3 ottobre 2023


Si riparte con le tappe del percorso YOUZ, in questa nuova edizione 2023 ci addentreremo nelle fragilità delle aree interne e montane e scopriremo perché i giovani e le giovani dovrebbero considerare di stabilirsi o rimanere in queste meravigliose aree.

Vogliamo ascoltare le loro voci e comprendere cosa significa per loro vivere in questi contesti. Cosa li lega a questi luoghi? Quali sono le sfide da affrontare? YOUZ 2023 continuerà a cercare queste risposte e fungere da ponte tra i/le giovani e la giunta regionale, consentendo di esprimere preoccupazioni e suggerimenti per migliorare la qualità della vita nelle aree interne e montane.


Queste terre offrono opportunità uniche per la crescita personale e professionale. La connessione con la natura, la comunità e le tradizioni locali arricchiscono la vita quotidiana e aprono nuove prospettive. Per questo è oggi necessario individuarle e valorizzarle a vantaggio di tutto il sistema regionale.

Un fiore tiene la speranza e la promessa di una rinascita, proprio come YOUZ 2023 tiene la promessa di un futuro più luminoso per le aree interne e le montagne dell'Emilia-Romagna.


La tappa

Come negli anni passati, la Carovana YOUZ farà diverse tappe per un confronto trasversale con giovani cittadini e cittadine residenti in più territori della Regione. Si parte da Castelnovo Ne’ Monti, in provincia di Reggio Emilia.

L’evento è organizzato dalla Regione Emilia-Romagna in collaborazione con l’Appennino Emiliano ed il supporto di ART-ER.

Il programma

  • 13.00 Saluti dell’assessore regionale Igor Taruffi e speach ispirazionale
  • 13.45 Inizio laboratori per i giovani
  • 15.50 Fine laboratori

La finalità del laboratorio è raccogliere le problematicità segnalate dai giovani, ragionare insieme a proposte di soluzioni ed individuare gli strumenti necessari per accompagnare lo sviluppo delle stesse idee sul territorio.

YOUZ Castelnovo Ne’ Monti è un evento aperto a giovani del polo scolastico, amministratori locali, funzionari/ie, cittadine e cittadine.